Nato come progetto amatoriale, ASCENSIO ha compiuto un salto di qualità decisivo grazie alla consulenza tecnica e strategica di Sistemi Aziendali Srl, azienda con sede a Ponsacco, specializzata in soluzioni informatiche avanzate e comunicazione digitale.
Grazie a questa collaborazione, il progetto ha potuto strutturarsi come spin-off tecnologico, rafforzando la propria infrastruttura informatica, migliorando la comunicazione con il pubblico e sviluppando nuove soluzioni per il controllo e il monitoraggio delle missioni in tempo reale. Questo passaggio ha permesso ad ASCENSIO di aumentare significativamente le proprie ambizioni, aprendo la strada a sperimentazioni scientifiche più complesse e a collaborazioni istituzionali.
Un Sistema Avanzato per Esplorare l’Alta Atmosfera
Al centro del progetto c’è A.Ba.C.Ho.S., acronimo di Automatic Back Home System, un sistema che combina un pallone ad alta quota con un drone monoala. Questo consente di portare in quota strumentazione scientifica e raccogliere dati ambientali fondamentali – tra cui temperatura, pressione, umidità e concentrazione di gas – fino a oltre 30.000 metri di altitudine.
Una volta completata la missione, il drone attiva la fase di rientro controllato, permettendo il recupero del carico utile e dei dati raccolti, in modo sicuro e preciso.
Obiettivi e Valori
ASCENSIO si fonda su tre pilastri principali:
- Sviluppo tecnologico – Innovare i sistemi di lancio, raccolta e rientro di payload scientifici ad alta quota, abbattere i costi delle missioni grazie al riutilizzo del vettore.
- Raccolta di dati atmosferici – Contribuire alla conoscenza dei cambiamenti climatici e delle dinamiche della troposfera e stratosfera.
- Impegno sociale – Sostenere realtà benefiche, portando i loro nomi e le loro missioni “più in alto possibile” e sensibilizzando il pubblico sulle loro attività.
Una Visione che Guarda in Alto
ASCENSIO non è solo un esperimento tecnico: è un progetto che unisce passione, competenze e responsabilità sociale. Coinvolge professionisti, docenti, aziende e cittadini in un percorso che ha lo sguardo rivolto al cielo ma i piedi ben saldi nella realtà, con l’obiettivo di costruire un ponte tra scienza e comunità.
Per seguire tutti gli sviluppi della missione, è possibile visitare il sito ufficiale:
ascensio.space
Rimani aggiornato sulle ultime novità in con il nostro blog!
Ti potrebbe interessare anche